Siti phishing HTTPS

Comincia ad essere molto diffusa la presenza sul web di siti ingannevoli HTTPS che palesano il lucchetto verde sulla barra degli indirizzi del vostro browser. Purtroppo è molto semplice clonare un sito web e allo stesso tempo ottenere un certificato elettronico, per indurre poi l’utente finale a inserire le proprie credenziali. Molti utenti reputano i siti con il… Read More »

news

Hacker potrebbero attaccare l’ Italia

Come era prevedibile, allertata anche dai servizi segreti di mezzo mondo, l’Italia potrebbe cadere sotto attacco da parte di Hacker Russi e Paesi Orientali. Sebbene questa non sia una novità, questa volta rischia di essere massiccio, per colpire le istituzioni e in primis il settore della sanità. Vi rimandiamo alla pagina del CSIRT per la descrizione accurata dei… Read More »

news

Raspberry PI 400 – mini Computer

Raspberry Pi 400 è un piccolo computer che ricorda alcuni prodotti degli anni ’80 e ’90 come Atari, Commodore e Amiga. Il kit è tutto dentro la tastiera. La confezione Raspberry Pi 400, comprende alimentazione, cavo da micro-HDMI a HDMI, scheda micro SD con Raspberry Pi OS, mouse e guida per principianti. Leggero, portatile e semplice da usare,… Read More »

news

Windows 11

NUOVA GRAFICA – NUOVO MENÙ START E RICERCA – WIDGET MULTITASKING – MICROSOFT TEAMS – APPLICAZIONI ANDROID Il 5 ottobre è uscito Windows 11 . Vediamo se il vostro PC risulta nella lista delle compatibilità hardware, (link per il download) e cosa c’è di nuovo nel sistema operativo che subentra a Windows 10 dopo sei anni. Partiamo da… Read More »

news

Patch Windows Settembre 2021

Nuove segnalazioni che riguardano gli ultimi aggiornamenti di Windows di settembre. Per correggere alcune vulnerabilità, tra queste PrintNightmare impiegata per propagare ransomware e altri tipi di malware, le versioni di Windows 10 e Windows Server sono state aggiornate con delle patch di sicurezza. Purtroppo come è già successo in passato, qualcosa è andato storto e adesso sembra che… Read More »

news

XML 7.0

In considerazione delle difficoltà conseguenti al perdurare della situazione emergenziale provocata dal Covid-19, recependo le richieste provenienti dalle associazioni di categoria, viene modificata dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022 la data definitiva di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri “TIPI DATI PER I CORRISPETTIVI – versione 7.0 – giugno 2020”,… Read More »

news

LightScreen

Lightscreen è una semplice applicazione per il salvataggio e catalogazione degli screenshot. Lavora in background, si può richiamare all’istante con dei tasti a scelta rapida per salvare files di immagini dello schermo su disco. Questo programma inoltre, può fare l’upload dei tuoi screenshot direttamente su imgur.com. Il menu, dispone del pulsante Screenshot e nell’icona nella barra delle applicazioni,… Read More »

news

LemonDuck……non solo miner

L’ intelligence sulla sicurezza di Microsoft, ancora una volta ci mette in guardia sui malware che installano i cosiddetti MINER, che non sono altro che generatori di criptovaluta che sfruttano la potenza di calcolo della CPU. LemonDuck però, come ha scoperto Microsoft , oltre all’ operatività di Mining, permette di diffondersi via mail, rubare credenziali, aprirsi varchi sul… Read More »

news

Data Breach Aruba

Una violazione dei dati personali (data breach) è stata subita da Aruba il 23 Aprile. La comunicazione è giunta proprio da Aruba stessa, la quale ha dichiarato di aver avuto accessi non autorizzati; la notizia è stata divulgata dopo diversi giorni, anche per dar modo alle autorità competenti di monitorare il dark web per cercare eventuali “offerte” di… Read More »

news

Attenzione agli annunci pay per click di Google!

Il cybercrime sta investendo denaro sugli annunci a pagamento di Google per attirare gli utenti a cliccare su alcune parole. Le più gettonate al momento sono DROPBOX, ANYDESK, TELEGRAM. Dopo aver cliccato sull’annuncio verrete guidati a scaricare un file con estensione ISO. Questo risulterà non “scansionabile” dagli antivirus, che nella maggioranza dei casi, nelle impostazioni di default di… Read More »

news