Open Document Format
Dopo le innumerevoli amministrazioni e governi che sono già passati a software open source, anche l’Olanda stà rendendo obbligatorio il passaggio a ODF (Open Document Format), abbandonando l’openXML sviluppato da Microsoft. Succede anche in India, dove il governo stà passando non un solo software, ma l’intero sistema operativo da Microsoft Windows a Linux. Anche in Italia girano voci… Read More »
Google +
Google+ rivede la sua policy riguardo i nomi da scegliere al momento della registrazione. Secondo il mio modesto parere la differenza sostanziale con Facebook, era proprio questa. Al momento della registrazione, il colosso di Mountain View richiedeva il nome reale, uno strumento che ha dato la possibilità al social di “crescere” con persone reali, non celate dietro l’anonimato.… Read More »
Equo Compenso
Dal 1° gennaio 2014 ogni device provvisto di memoria interna costerà di più a causa dell’Equo Compenso. Acquistare quindi un nuovo tablet, smartphone, computer, pendrive, memoria sd, avrà un costo maggiore, un “contributo” imposto a tutti i produttori ed importatori di apparecchi dotati di memoria interna che possono essere utilizzati per la registrazione di contenuti digitali. La nuova… Read More »
Gimp
GIMP (GNU image manipulation program), è un ottimo editor di immagini con localizzazione anche in italiano. Non molto intuitivo per chi fosse abituato a Photoshop, ma offre molte delle stesse caratteristiche………..GRATIS. Per quanto riguarda il supporto, in rete si possono trovare video guide, tutorial, plug-in gratuiti che ‘completano’ questo bellissimo programma di fotoritocco. È possibile salvare le immagini… Read More »
è importante salvare i dati del proprio pc
Libre Office
LibreOffice è una suite Open Source per Windows, Macintosh e Linux, che offre sei applicazioni con molteplici funzionalità per la produzione di documenti ed elaborazione dati: Writer, Calc, Impress, Draw, Math e Base. È possibile scaricare, installare e distribuire LibreOffice liberamente, senza violazione del copyright. È gratis, non ci sono costi di licenza o abbonamenti annuali. L’interfaccia è… Read More »
8 Aprile 2014 – Termina il supporto per Windows XP
L’8 aprile 2014, terminerà il supporto per Windows XP . Questo significa che gli utenti di tale sistema operativo non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza , aggiornamenti rapidi, facoltativi, gratuiti e/o a pagamento . Dopo la fine del supporto , i malaware developer avranno un vantaggio rispetto agli utilizzatori che continueranno a far ‘girare’ Windows XP . Dopo… Read More »