Category Archives: tpcsystem

Patch Windows Settembre 2021

Nuove segnalazioni che riguardano gli ultimi aggiornamenti di Windows di settembre. Per correggere alcune vulnerabilità, tra queste PrintNightmare impiegata per propagare ransomware e altri tipi di malware, le versioni di Windows 10 e Windows Server sono state aggiornate con delle patch di sicurezza. Purtroppo come è già successo in passato, qualcosa è andato storto e adesso sembra che… Read More »

XML 7.0

In considerazione delle difficoltà conseguenti al perdurare della situazione emergenziale provocata dal Covid-19, recependo le richieste provenienti dalle associazioni di categoria, viene modificata dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022 la data definitiva di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri “TIPI DATI PER I CORRISPETTIVI – versione 7.0 – giugno 2020”,… Read More »

LightScreen

Lightscreen è una semplice applicazione per il salvataggio e catalogazione degli screenshot. Lavora in background, si può richiamare all’istante con dei tasti a scelta rapida per salvare files di immagini dello schermo su disco. Questo programma inoltre, può fare l’upload dei tuoi screenshot direttamente su imgur.com. Il menu, dispone del pulsante Screenshot e nell’icona nella barra delle applicazioni,… Read More »

LemonDuck……non solo miner

L’ intelligence sulla sicurezza di Microsoft, ancora una volta ci mette in guardia sui malware che installano i cosiddetti MINER, che non sono altro che generatori di criptovaluta che sfruttano la potenza di calcolo della CPU. LemonDuck però, come ha scoperto Microsoft , oltre all’ operatività di Mining, permette di diffondersi via mail, rubare credenziali, aprirsi varchi sul… Read More »

Data Breach Aruba

Una violazione dei dati personali (data breach) è stata subita da Aruba il 23 Aprile. La comunicazione è giunta proprio da Aruba stessa, la quale ha dichiarato di aver avuto accessi non autorizzati; la notizia è stata divulgata dopo diversi giorni, anche per dar modo alle autorità competenti di monitorare il dark web per cercare eventuali “offerte” di… Read More »

Attenzione agli annunci pay per click di Google!

Il cybercrime sta investendo denaro sugli annunci a pagamento di Google per attirare gli utenti a cliccare su alcune parole. Le più gettonate al momento sono DROPBOX, ANYDESK, TELEGRAM. Dopo aver cliccato sull’annuncio verrete guidati a scaricare un file con estensione ISO. Questo risulterà non “scansionabile” dagli antivirus, che nella maggioranza dei casi, nelle impostazioni di default di… Read More »

Flu Bot

Un altro malware chiamato Flu Bot sta avanzando in Italia. Tramite messaggi SMS cerca di infettare, grazie a dei database con milioni di contatti recuperati nel dark web, più persone possibili; ed è proprio in queste ultime settimane che le “sentinelle” che cercano di salvaguardare internet hanno notato una continua espansione. Una volta infettati, non verrà richiesto di… Read More »

Ritorna il trojan bancario Ursnif/Gozi

Questo trojan è stato scoperto qualche anno fa e sfrutta nomi di vario genere ispirati a situazioni o eventi recenti. Sottrae le credenziali home banking usando sempre metodi differenti, si presenta come Enel, Findomestic, ma anche come Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), con informazioni su agevolazioni fiscali e aiuti alle imprese. Lo scopo è far aprire l’allegato della… Read More »

Signal Private Messenger

Da qualche anno sta ricevendo solo critiche positive, l’ App di messaggistica istantanea molto simile a WhatsApp, ma estremamente più sicura, usa un protocollo di crittografia open source consentendo a chiunque di trovare problemi di vulnerabilità. Da quando WhatsApp è stato acquisito da Facebook, Signal ha superato i 50 milioni di download, e la prima differenza che troviamo… Read More »

Come continuare a navigare con Android 7 nel 2021

Let’s Encrypt (non profit Certificate Autorithy) una delle autorità di certificazione che rilasciano i certificati SSL per i siti Web che usano l’HTTPS, afferma che il 33,8% degli smartphone Android oggi attivi nel mondo hanno una versione del sistema operativo di Big G. che potrebbe avere problemi durante la navigazione, nonostante il traffico proveniente da questi smartphone sia molto… Read More »